zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata crumble con confettura di fichi, formaggio e noci

22 Febbraio 2015 by zuccherofarina 8 Comments

Anche questo mese non poteva mancare una crostata, il dolce favorito dell’assaggiatore! Ormai lo sapete tutti 🙂
La scorsa settimana nessuna pubblicazione causa virus che ha pensato male di far visita a tutta la family :((((

Ho optato per una variante.. la parte sotto è pasta frolla, quella sopra è un crumble bricioloso, lo stampo è 23 cm.

Per la base:

275 g di farina bianca
130 g di zucchero semolato
130 g di burro
2 uova

Per il ripieno:

1 vasetto di confettura di fichi (260 g)
1 panetto di philadelphia piccolo (75 g)

Per il crumble

100 g di zucchero di canna (per un gusto meno dolce dimezzare lo zucchero)
100 g di farina bianca
70 g di burro
7/8 noci

Impastare la base in planetaria o con il metodo classico a fontana, utilizzando uova a temperatura ambiente e burro morbido. Lasciare riposare avvolta in pellicola trasparente in frigorifero per circa un’ora.

Per la copertura  sbriciolare a mano gli ingredienti  tra loro ottenendo delle briciole, non usare la planetaria poichè pochi attimi di distrazione potrebbe formarsi una frolla. Le noci le ho tritate grossolanamente in modo da lasciare alcuni pezzetti interi.

Stendere la frolla sulla teglia leggermente unta, bucherellarla e riempire con la confettura di fichi amalgamata al philadelphia. Ricoprire con il composto bricioloso e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35/40 minuti.

Lasciar raffreddare e servire fredda. Ottima accompagnata da un tè leggermente amaro.

*Confettura di fichi Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta

Trancetto di frolla con corniole e amaretti

22 Gennaio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Nuovamente un dolce, una crostata perfetta per la colazione o la merenda.

Ingredienti per lo stampo rettangolare comprensivo di strisce e di qualche biscotto:

270 g di farina 00
130 g di zucchero a velo
130 g di burro
2 uova

1 vasetto di confettura di corniole
4 amaretti secchi
1 uovo per spennellare
Ammorbidire il burro fuori dal frigorifero, lavorarlo con lo zucchero, aggiungere la farina e le uova una alla volta.

Formatosi il composto liscio ed omogeneo coprire con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero.

Stendere l’impasto, bucherellare il fondo e disporre nello stampo. Sbriciolare all’interno gli amaretti e coprire con la confettura di corniole. Disporre le strisce di pasta e spennellare con l’uovo leggermente sbattuto.

Cuocere a 180°C per circa mezz’ora.

 

Buona colazione

*Confettura di corniole Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Crostata alla confettura agli agrumi

3 Dicembre 2014 by zuccherofarina 8 Comments

Si può dire che sia il dolce preferito la crostata in casa mia, la farcia è sempre diversa.. confetture, creme varie, frutta fresca.. ed a volte cambio anche la farina come in questo caso.

Ingredienti:

250 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di farina semi integrale
200 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo +1 tuorlo
scorza di un’arancia

1 vaso di confettura agli agrumi*

Impastare a mano gli ingredienti o inserirli in planetaria, una volta ottenuto un impasto sodo avvolgere con la pellicola e far riposare in frigorifero. Ultimamente la lascio alcune ore per questioni di organizzazione.

Stendere la pasta non troppo sottile, adagiarla sulla tortiera imburrata e bucherellare il fondo. Riempire con la confettura e con i ritagli di pasta avanzati formare delle strisce per creare un reticolato oppure ritagliare dei biscotti da posizionare come decoro.

Cuocere a 180°C per circa 30 minuti. Lo stampo utilizzato è di 22 cm di diametro.

Rimuovere dalla tortiera solamente quando ben fredda.

NOTE: ottimo l’abbinamento con un te dal gusto speziato. La frolla può essere aromatizzata anche con un cucchiaino di cannella in polvere.
Tutti i prodotti sono stati scelti di origine biologica per partecipare al contest Cucina bio

*Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta

Zucchette di Halloween alla nocciolata

15 Ottobre 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Visti i tempi scarsi con cui riesco a pubblicare, ma è stato un periodaccio tra cose varie.., mi porto avanti con questi dolcetti per Halloween che, basta cambiargli la forma sono perfetti tutto l’anno.

Ingredienti:

500 g di farina di grano tenero
250 g di burro
200 g di zucchero al velo
4 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Nocciolata per farcire

Ho inserito in planetaria il burro leggermente ammorbidito con la farina, aggiunto lo zucchero al velo ed i tuorli con l’estratto di vaniglia.

Una volta formata la mia palla l’ho lasciata riposare in frigo per qualche ora avvolta nella carta da forno.

Ho steso la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro e con lo stampino a forma di zucca ho ritagliato i miei biscotti. I triangolini per occhi, naso e bocca li ho fatti a mano libera aiutandomi semplicemente con il coltello appuntito che si usa per il parmigiano :))) ho fatto a mano libera!

Con le doi indicate si ottengono 10/12 zucchette, una zucchetta è formata da due biscotti, la base liscia sotto e la parte superiore intagliata.

Ho fatto cuocere a 170°C per circa 15/20 minuti girando le teglie nel forno a metà cottura.

Una volta raffreddati, spalmare la nocciolata sulla zucca liscia e ricoprire con quella intagliata.

 

.Enjoy

*Nocciolata Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Halloween Tagged With: merenda

Crostata fredda alle fragole

23 Marzo 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Un dessert last minute che ho preparato per la pizza in famiglia di sabato. Le fragole sono in primo piano nei banchi della frutta al supermercato e complice anche il caldo “eccezionale” delle scorse settimane fanno ancora più gola.

La ricetta è davvero veloce, una torta che sfrutta l’idea della base cheesecake, una crema fredda e la decorazione con frutta fresca.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato:

1 confezione crostata fredda Molino Rossetto

a cui ho aggiunto, per la base:

70 g di burro

per la crema:

1 cucchiaio di zucchero al velo

380 ml di latte fresco intero

Fragole fresche per guarnire.

Buona domenica,

Julia

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta

Chocolate cookies

4 Marzo 2014 by zuccherofarina 11 Comments

Un biscotto è sempre gradito.. se di pastafrolla un po’ di più ma se è un cookies, per di più con il cioccolato, a casa mia va a ruba!

La ricetta l’ho presa dal libro ” 365 Dolci ” della collana Voglia di cucinare, che mi aveva regalato una cara amica, ho modificato la ricetta togliendo lo zenzero, incerta se potesse piacere a zolletta.

Con queste dosi ho ottenuto 28 pezzi, riporto la ricetta originale:

200 g di farina
120 g di burro
60 g di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
130 g di cioccolato fondente
un pizzico di sale

Ammorbidire il burro a pomata e lavorarlo con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia.

In una ciotola a parte setacciare la farina, il lievito ed il sale, unire il cioccolato spezzettato al coltello* e amalgamare i due composti.

Distribuire il composto a cucchiaiate su una teglia  ricoperta di carta da forno o sull’apposito tappetino in silicone per la cottura formando dei piccoli dischi. La consistenza del composto mi ha permesso di lavorarlo prendendo dei mucchietti con le mani.

Cuocere a 180°C per circa dieci minuti.

I biscotti sono venuti benissimo, trovo che questa ricetta sia perfetta per realizzare i cookies; la userò come base per realizzarli anche con altri ingredienti come frutta secca, cioccolato bianco, etc..

 

*alternativamente al cioccolato tagliato al coltello si possono utilizzare le gocce di cioccolato già pronte.

Enjoy

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: cioccolato, merenda

Biscotti omini pan di zenzero decorati al cioccolato e Buon Natale

24 Dicembre 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Un biscotto tipico delle festività natalizie, l’omino pan di zenzero! Questa volta in versione alternativa rispetto alla classica decorazione che avevo realizzato qui con la ghiaccia, confettini di cioccolato e cioccolato bianco, ancora più apprezzato dai bambini!

Ho usato sempre il preparato della molino Rossetto a cui ho aggiunto:

1 uovo
70 g di burro morbido

Eccoli pronti da infornare per circa 15 minuti a 170°C

 

Decorato con cioccolato  bianco e confettini al cioccolato! Anche questi biscotti hanno addobbato la tavola di Id-Tips Interior Design Tips

Un caro augurio di un felice Natale insieme ai vostri cari, un abbraccio grande
 
Julia & family

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Natale

Crostata di pasta sfoglia alla confettura di pere e gocce di cioccolato

21 Novembre 2013 by zuccherofarina 9 Comments

 

In questa giornata piovosa.. l’ennesima della settimana.. un dessert veloce che ho preparato alcune settimane fa da portare a casa di un’amica che ci aveva invitato per una pizza. La confettura di pere poi era perfetta con la stagione!
Il tempo a disposizione era poco e mi serviva una ricetta veloce, pratica ma allo stesso modo sfiziosa. Con due bimbi piccoli anche in cucina il tempo è poco. Ora zolletta che ha quasi 2 anni e 4 mesi si diverte quando mi vede impastare e vuole sempre il suo pezzettino per giocare 😉 ha una cucina tutta sua che le ha portato granellino alla nascita 😀
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 barattolo di confettura di pere
gocce di cioccolato q.b
Aperta la confezione di sfoglia  ho bucherellato il fondo con l’apposito rullo (perfetti anche i rebbi della forchetta), l’ho distesa nella mia teglia facendo un “copia/incolla” o “attacca/stacca” di pasta per adattarla perfettamente alle dimensioni.
Ho disposto la confettura di pere nel guscio ancora da cuocere, aggiunto una manciata di gocce di cioccolato  e decorato con dei fiorellini ottenuti dai ritagli della pasta.
Cuocere a 160°C per circa 30 minuti. Verificare la cottura e lasciare raffreddare prima di sfornare dalla teglia.
Vi auguro un buon fine settimana,
a presto
Julia
  *Confettura Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta

Biscotti da the

14 Novembre 2013 by zuccherofarina 3 Comments

E’ passata una settimana giusta dall’ultimo post.. accendere il computer per hobby è un lusso che in alcuni giorni non riesco a concedermi.. qualche raffreddamento, mocci al naso e giornate, fino a ieri, ancora abbastanza tiepide per passeggiare

Cucinare? lo si fa quotidianamente ma postare è quasi impossibile! Alcune settima fa ho preparato questi buoni biscottini con l’ausilio di ken e del preparato per biscotti Molino Rossetto a cui ho aggiunto:

1 uovo
125 g di burro a temperatura ambiente

Ho messo tutto in planetaria e lasciato riposare la mia frolla in frigorifero avvolta nella pellicola per circa un’ora.

Stesa la frolla con la formina ho ricavato i miei biscotti, dalla forma somigliante a quelli secchi con i buchini sopra, la formina in acciaio con espulsore non mi era costata poco, circa 8 euro ma mi era piaciuta un sacco e l’avevo comprata qualche mese fa

 

Cotti in forno per circa mezz’ora a 170°C. Buonissimi!

e con il the sono davvero perfetti!

 

Mi sono piaciuti talmente tanto che non ho resistito dal pubblicare così tante foto!

Buon week end!

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Crostatina alla confettura di lamponi

23 Ottobre 2013 by zuccherofarina 14 Comments

Per cominciare in dolcezza ecco una deliziosa crostatina  alla fiordifrutta di lamponi. La mattina un dolcetto fatto in casa è una vera coccola e adesso che sono ancora a casa ne approfitto..  Ancora nessuna corsa a scuola, nessun ritardo a lavoro.. sembra quasi una scena da telefilm 😀
Il tempo è grigio, fuori piove e siamo ormai in pieno autunno..

La ricetta è molto semplice, una base di pastafrolla e un ripieno alla confettura del gusto preferito. Ciò che rende questa crostatina insolita è l’assenza del classico reticolato che ho sostituito con questi fiori realizzati con il coppapasta ad estrattore a forma di gerbera.

 

La  ricetta della pasta frolla è la stessa utilizzata per la crostata alla nocciolata. Qui dosi ed ingredienti.
Si può preparare la frolla in anticipo e conservala in freezer per alcune settimane scongelandola all’occorrenza.

Oltre che a colazione con latte e caffè è perfetta per un te con le amiche o per la merenda dei bimbi.

Buona giornata!

 

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress