zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Chocolate cookies

4 Marzo 2014 by zuccherofarina 11 Comments

Un biscotto è sempre gradito.. se di pastafrolla un po’ di più ma se è un cookies, per di più con il cioccolato, a casa mia va a ruba!

La ricetta l’ho presa dal libro ” 365 Dolci ” della collana Voglia di cucinare, che mi aveva regalato una cara amica, ho modificato la ricetta togliendo lo zenzero, incerta se potesse piacere a zolletta.

Con queste dosi ho ottenuto 28 pezzi, riporto la ricetta originale:

200 g di farina
120 g di burro
60 g di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
130 g di cioccolato fondente
un pizzico di sale

Ammorbidire il burro a pomata e lavorarlo con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia.

In una ciotola a parte setacciare la farina, il lievito ed il sale, unire il cioccolato spezzettato al coltello* e amalgamare i due composti.

Distribuire il composto a cucchiaiate su una teglia  ricoperta di carta da forno o sull’apposito tappetino in silicone per la cottura formando dei piccoli dischi. La consistenza del composto mi ha permesso di lavorarlo prendendo dei mucchietti con le mani.

Cuocere a 180°C per circa dieci minuti.

I biscotti sono venuti benissimo, trovo che questa ricetta sia perfetta per realizzare i cookies; la userò come base per realizzarli anche con altri ingredienti come frutta secca, cioccolato bianco, etc..

 

*alternativamente al cioccolato tagliato al coltello si possono utilizzare le gocce di cioccolato già pronte.

Enjoy

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: cioccolato, merenda

Brioches morbidissime light: senza uova, con poco burro e zucchero

13 Dicembre 2013 by zuccherofarina 7 Comments

 

Buongiorno a tutti, finalmente dopo una settimana ci sono! Granellino ha modificato gli orari delle poppate/nanna e la mattina, unico momento in cui riuscivo ad accendere il mio pc, non riesco ad alzarmi dal letto e rimango con loro a far nanna.

Questa ricetta l’ho trovata sul web navigando velocemente con il cellulare per preparare delle brioche semplici e “veloci”, Alice comincia a divertirsi quando c’è da impastare. A termine della ricetta le mie NOTE, che consiglio di leggere.

 

 

Ingredienti:

250 d di farina di manitoba
250 g di farina 0
100 g di zucchero
150 g di latte tiepido
100 g di acqua
70 g di burro morbido
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la farcia:

crema al latte e nocciole
confettura di ciliegie
granella di zucchero

latte q.b. per spennellare

 

Per impastare ho utilizzato la planetaria.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Amalgamare le due farine,aggiungere lo zucchero, il burro morbido a tocchetti ed il lievito disciolto nel latte. Aggiungere il cucchiaino di estratto di vaniglia e cominciare ad impastare, incorporare acqua fino a che l’impasto ne richiede. A me è servita quasi tutta.

L’impasto è leggermente appiccicoso ma compatto.
Ho lasciato lievitare per circa 3 ore in una ciotola leggermente infarinata e coperta all’interno del vano del microonde.
La pasta è raddoppiata di volume.

Ho cominciato a preparare le mie brioche in tre varianti:

Cornetti con crema di latte e nocciole

Cupoline con marmellata di ciliegia e granella di zucchero

 

Treccine lisce

Ho fatto lievitare per altre 2 ore circa e prima di infornare a 150°C per circa 15-20 minuti ho spennellato con il latte.

Una volte sfornate spennellare  nuovamente con il latte. (Passaggio fondamentale)

Eccole servite!

qua sopra con la farcia golosa mentre qui in basso con quella più salutare 😉

 

 

NOTE:

Le brioche sono molto soffici, l’impasto è morbido e gradevole al palato. L’assenza dell’uovo e la scarsa quantità di burro e zucchero le rendono più leggere tuttavia:

– se non vengono farcite l’impasto è poco dolce

– si avverte leggermente il sapore del lievito di birra, la prossima volta proverò allungando i tempi di lievitazione e riducendo il lievito del 50%. Un’altra alternativa sarà quella di sostituirlo con lievito madre essiccato.

– il giorno successivo perdono leggermente di morbidezza.

CONSIDERANDO I GRASSI E GLI ZUCCHERI UTILIZZATI LA TROVO UN’OTTIMA BASE, ci voglio lavorare sopra.

* Confettura di ciliegie Rigoni di Asiago

 

Filed Under: Cucina Tagged With: merenda

Stella/fiore di pan brioche alla cioccolata/nutella/confettura

28 Novembre 2013 by zuccherofarina 9 Comments

è la moda del momento ma questa volta non ho saputo resistere! C’è stata prima la torta nuk, poi la torta magica, le torte in tazza (quella l’ho fatta ma non ancora postata..) ed ora lui, il pan brioche a stella o fiore!
La ricetta è su diversi blog e su fb.

Stella o fiore dipende da come si girano gli spicchi, se tutti in un verso o a coppia, io li ho arrotolati in un unico verso.

Ingredienti:

250 g di farina 00
250 g di farina di manitoba
2 uova
60 g di zucchero semolato
70 g di burro morbido
1 cubetto di lievito di birra (25 g)
130 ml di latte tiepido
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Crema al cioccolato/ Nutella/confettura per farcire.
Io ho optato per la crema  cioccolato Venchi all’olio di oliva

Procedimento con planetaria.

Versare nella ciotola le due farine, lo zucchero il cucchiaino di sale  e dare una mescolata, aggiungere le uova, il lievito sciolto nel latte tiepido, il cucchiaino di estratto di vaniglia e da ultimo il burro ammorbidito. L’impasto sarà morbido, leggermente appiccicoso ma compatto.

Lasciare lievitare fino al raddoppio, ho coperto con la pellicola trasparente e messo nel vano del microonde, spento.

Io ho lasciato lievitare per circa 4 ore, dalle 11 alle 15 circa ma l’impasto era cresciuto di volume in meno tempo.

Dividere in 4 parti uguali

 

Stendere quattro dischi di circa 25 cm di diametro,  stendere la cioccolata sul primo disco lasciando i bordi liberi e facendo attenzione a che nessuno ci infili il ditino mentre ci si gira un momento per fotografare o prendere un ingrediente 😉

 

Coprire con il secondo disco, farcire, coprire con il terzo, farcire e coprire con l’ultimo. Far aderire bene i bordi dei tre dischi.
Praticare dall’esterno quattro tagli lasciando intatto il centro, dividendo in quattro parti. Dividere i quarti a metà

.. e ancora a metà. In tutto avremmo 16 spicchi.

Arrotolare gli spicchi su se stessi a due a due oppure tutti in un verso (come ho fatto io). In questo caso la forma è un fiore altrimenti accoppiando gli spicchi sarà ben visibile il decoro a forma di stella con la farcia.

 

Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora, io ho fatto un’ora e mezza. Spennellare con latte e cuocere a 180° C per circa 20 minuti.

 

Lasciar raffreddare e spolverizzare a piacere con zucchero al velo.

 

 

Felice week end, baci

* Crema al cioccolato Venchi
Farine Molino Rossetto
Piattino GreenGate

Filed Under: Cucina, Pane, torte da credenza Tagged With: merenda

B Bread rivisitato! 400.000 visite!

17 Novembre 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Non so a voi ma a me capita spesso di partire con l’idea di una ricetta e finire per realizzarne una totalmente diversa.. questo il motivo per cui il mio banana bread lo chiamo B Bread 😉

Ingredienti:

180 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
110 g di zucchero di canna
135 g di burro
125 g di latte
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaino di cannella
8 g di lievito per dolci
1 banana e 1/2 matura

Seguire il procedimento di preparazione per i muffin: amalgamare tra loro gli ingredienti secchi, in una ciotola a parte battere leggermente le uova, unire il latte e il burro fuso lasciato intiepidire. Amalgamare i due composti e unire le banane schiacciate.

 

Disporre il composto in uno stampo da plumcakes o in una teglia rettangolare di circa 20×25 cm.

Cuocere a 180°C per circa 35/40 minuti. Prova stecchino.

 

Il blog ha superato le 400.000 visite! Grazie!!
 
Per me è una gran soddisfazione trattandosi di un hobby che, anche troppo spesso è trascurato..
Buona colazione e inizio settimana

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta, merenda

Biscotti da the

14 Novembre 2013 by zuccherofarina 3 Comments

E’ passata una settimana giusta dall’ultimo post.. accendere il computer per hobby è un lusso che in alcuni giorni non riesco a concedermi.. qualche raffreddamento, mocci al naso e giornate, fino a ieri, ancora abbastanza tiepide per passeggiare

Cucinare? lo si fa quotidianamente ma postare è quasi impossibile! Alcune settima fa ho preparato questi buoni biscottini con l’ausilio di ken e del preparato per biscotti Molino Rossetto a cui ho aggiunto:

1 uovo
125 g di burro a temperatura ambiente

Ho messo tutto in planetaria e lasciato riposare la mia frolla in frigorifero avvolta nella pellicola per circa un’ora.

Stesa la frolla con la formina ho ricavato i miei biscotti, dalla forma somigliante a quelli secchi con i buchini sopra, la formina in acciaio con espulsore non mi era costata poco, circa 8 euro ma mi era piaciuta un sacco e l’avevo comprata qualche mese fa

 

Cotti in forno per circa mezz’ora a 170°C. Buonissimi!

e con il the sono davvero perfetti!

 

Mi sono piaciuti talmente tanto che non ho resistito dal pubblicare così tante foto!

Buon week end!

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Fantasmini di meringa, dolcetto o scherzetto?

31 Ottobre 2013 by zuccherofarina 2 Comments

Dopo diversi giorni davvero impegnativi posto questo dolcetto che ho preparato ieri insieme a zolletta che si divertiva a vedere quella nuvola soffice di meringa.

Per noi è stata una serata qualsiasi ma abitando in un condominio insieme ad altre famiglie con bimbi volevo trovarmi pronta nel caso qualcuno bussasse alla nostra porta 😉

La ricetta è quella pubblicata sul mio blog che trovate qui.
Ho solo aumentato i tempi di cottura a 2 ore, per le dimensioni.

Dopo qualche ora che erano pronte ho fatto gli occhietti con del cioccolato fuso.

 

Happy Halloween a chi festeggia

Filed Under: Cucina, Halloween Tagged With: merenda

Crostatina alla confettura di lamponi

23 Ottobre 2013 by zuccherofarina 14 Comments

Per cominciare in dolcezza ecco una deliziosa crostatina  alla fiordifrutta di lamponi. La mattina un dolcetto fatto in casa è una vera coccola e adesso che sono ancora a casa ne approfitto..  Ancora nessuna corsa a scuola, nessun ritardo a lavoro.. sembra quasi una scena da telefilm 😀
Il tempo è grigio, fuori piove e siamo ormai in pieno autunno..

La ricetta è molto semplice, una base di pastafrolla e un ripieno alla confettura del gusto preferito. Ciò che rende questa crostatina insolita è l’assenza del classico reticolato che ho sostituito con questi fiori realizzati con il coppapasta ad estrattore a forma di gerbera.

 

La  ricetta della pasta frolla è la stessa utilizzata per la crostata alla nocciolata. Qui dosi ed ingredienti.
Si può preparare la frolla in anticipo e conservala in freezer per alcune settimane scongelandola all’occorrenza.

Oltre che a colazione con latte e caffè è perfetta per un te con le amiche o per la merenda dei bimbi.

Buona giornata!

 

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Torta al cioccolato ragnatela per Halloween

21 Ottobre 2013 by zuccherofarina 18 Comments

Buongiorno! ecco la mia proposta per Halloween!!

Ingredienti:

425 g di farina 00
75 g di cacao amaro
300 g di zucchero
200 g di burro
250/300 ml di latte
2 uova
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 bustina di lievito

Per la decorazione:

80 g di cioccolato bianco

Amalgamare le due uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata insieme al cacao ed il burro fuso, il composto sarà bricioloso, aggiungere il latte fino ad ottenere una consistenza morbida, il cucchiaino di estratto di vaniglia e da ultimo il lievito.

Versare in una tortiera rotonda leggermente imburrata.

Cuocere a 180°C per circa 45 minuti, prova stecchino. La torta rimane leggermente umida al suo interno.

Lasciare raffreddare la torta e posizionarla sul piatto di portata, io ho tolto solo la cerniera avendo usato lo stampo con piatto in vetro temperato e cerniera in silicone. Decorare con il cioccolato bianco fuso facendo diverse righe (15/20)  partendo dal centro verso l’esterno, come i raggi del sole ipotizzando che il centro torta sia il sole. unire i raggi partendo dall’interno tracciando dei piccoli segmenti. Detto così sembra complesso ma è semplicissimo e si intuisce guardando il decoro finale.

 

IL RAGNETTO?  C’era una sera ipotesi che se la torta avesse ospitato un ragnetto, di zucchero o cioccolato, non venisse poi mangiata da tutti 😀

Altre mie idee per Halloween sono qui:

Torta zucca
Torta ragnetto
Biscotti glassati
Zucchette cacao e cannella
Muffin allo yogurt greco 

Buona settimana!

* Tortiera Formidea Pavoni

Filed Under: Cucina, Halloween, torte da credenza Tagged With: merenda

La merenda dei bambini: crostata alla nocciolata e nonabox di settembre

15 Ottobre 2013 by zuccherofarina 11 Comments

La crostata è da sempre intramontabile, in casa mia è la torta preferita da grandi e piccini. Le crostatine al cioccolato erano una delle mie merendine preferite da bambina, mi affascinava quel bellissimo reticolato tra cui si nascondeva il ripieno.

Questa crostata fatta in casa con il suo reticolato spesso e i bordi ben definiti oltre al traboccante ripieno di nocciolata è stata finita in un baleno.. un pezzetto tirava l’altro!

Ingredienti:

300 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
2 uova

1 vasetto di nocciolata

Mettere in planetaria il burro con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute e la farina. Formare una palla e lasciar riposare, avvolta in pellicola, in frigorifero per circa un’ora.

Stendere la pasta e adagiarla sulla teglia ben imburrata avendo cura di bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

Distribuire  delle generose cucchiaiate di nocciolata  sulla frolla.

Con i ritagli della pasta avanzata formare le strisce da disporre sopra la crema in senso diagonale.

Cuocere a 160°C per circa 45 minuti.

Servire fredda in piccole fette, crea dipendenza e si rischia di finire in giornata!

Con questa ricetta, seppur banale, partecipo al contest di Rigoni di Asiago: Bimbi a tavola, le ricette più gradite ai bambini.
La scelta è caduta su questo dolce classico della nostra cucina, di facile esecuzione e che prevede pochi e semplici ingredienti. Una torta che, proprio per questi motivi, è realizzabile dalle mamme di oggi che molto spesso lavorano fuori casa parecchie ore al giorno.

 

Parlando di bimbi, vi mostro il contenuto della Nonabox di settembre, la scatola dedicata alle future mamme ed alle mamme di bambini fino a due anni. Ve ne avevo già parlato qui.

Ricordatevi che acquistando attraverso il mio blog avrete anche uno sconto del 10%

Veniamo al contenuto:

 

  • proteggi spalla di Ang un Bebè per evitare di sporcare i propri abiti quando il bimbo rigurgita
  • le salviettine pulisci ciuccio, ideali quando si è fuori casa e il ciuccio cade copiosamente per terra
  • un’offerta incredibile per aderire al club del libro Disney
  • la crema per il cambio pannolino Pasta degli angeli
  • un buono acquisto del valore di 10 € per erboristeria magentina
  • la crema per i capezzoli Bio Nike
  • un succhietto suavinex in silicone

Anche questo mese sono rimasta molto soddisfatta della mia scatola! Correte ad ordinare la vostra!

Buona settimana

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Torta allo yogurt con il vasetto

30 Settembre 2013 by zuccherofarina 8 Comments

Ben ritrovati!!
Eccomi dopo un periodo impegnativo dal punto di vista di salute che mi ha reso difficile cucinare e mangiare… mi fosse andata almeno bene per la dieta 😉 ….  ma neanche questo!

Vi presento una torta semplice e veloce ma anche molto popolare e sempre di moda. La classica torta allo yogurt che utilizza come unità di misura il vasetto stesso.

Ingredienti:

3 vasetti di farina
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di yogurt al naturale (o altro gusto a piacere)
1|2 vasetto di olio di mais
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
12 bustina di lievito

Separare  i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.
Amalgamare i tuorli con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute, la farina e lo yogurt e da ultimo l’olio con l’estratto di vaniglia. Incorporare gli albumi e aggiungere il lievito.

Cuocere per 45 minuti circa a 180°C, forno già caldo.

Buona merenda 🙂

a presto

*Stampo in silicone Pavonidea

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: merenda

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress